Il nostro progetto educativo

Missione e valori del nostro Istituto

 

L’Istituto Giuntini, ispirato al carisma vincenziano e all’esempio delle Figlie della Carità, è una scuola che pone al centro la persona e la relazione educativa, promuovendo un ambiente accogliente, sereno e rispettoso.

Crediamo che ogni bambino sia unico e meriti cura e rispetto incondizionati. Per questo, il nostro approccio si basa sull’ascolto attivo, sulla valorizzazione delle differenze e su un’educazione che favorisca l’autonomia, la creatività e il pensiero critico. Offriamo spazi e tempi distesi, in cui ogni bambino può crescere con fiducia, libero da pressioni, sviluppando il senso di responsabilità verso sé stesso e gli altri.

La fiducia è il cuore del nostro metodo: fiducia nei bambini, nelle loro capacità e nei loro talenti; fiducia nelle famiglie, con cui costruiamo un rapporto autentico e quotidiano basato sul dialogo e sulla collaborazione. Scuola e famiglia camminano insieme, riconoscendo il valore di una crescita condivisa.

L’Istituto Giuntini non è solo un luogo di apprendimento, ma un presidio di cura e comunità. Attraverso collaborazioni con il territorio, promuoviamo l’inclusione, l’integrazione e la formazione di cittadini consapevoli, pronti ad affrontare il futuro con rispetto, responsabilità e coraggio.

Qui, ogni bambino è accolto, ascoltato e accompagnato con fiducia verso il proprio cammino di crescita.

 

Missione e valori della scuola dell’infanzia

La nostra Scuola dell’Infanzia è un luogo accogliente e familiare, dove ogni bambino si sente a casa e sperimenta quotidianamente un profondo senso di cura e rispetto. Il nostro obiettivo è favorire lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, della responsabilità, accompagnando i bambini in un percorso di crescita sereno e consapevole.

🔹 Identità: Aiutiamo i bambini a conoscersi, a sentirsi sicuri e a riconoscersi come persone uniche, all’interno di una comunità accogliente e plurale.

🔹 Autonomia: Promuoviamo la fiducia in sé e negli altri, offrendo un ambiente dove i bambini possono sperimentare, fare scelte e sviluppare strategie per affrontare difficoltà ed emozioni.

🔹 Responsabilità: Insegniamo il valore del rispetto, del dialogo e della condivisione, aiutando i bambini a comprendere l’importanza delle regole e della collaborazione.

🔹 Competenza: L’apprendimento avviene attraverso il gioco, l’esplorazione, la creatività e la socializzazione, stimolando curiosità, pensiero critico e capacità espressive.

Il nostro approccio si basa su un ambiente educativo di qualità, con insegnanti che non trasmettono solo nozioni, ma creano contesti di apprendimento stimolanti e personalizzati, favorendo l’esperienza diretta e la costruzione attiva delle conoscenze.

Le attività sono strutturate in cinque campi di esperienza, che guidano i bambini nello sviluppo delle loro competenze in un percorso coinvolgente e significativo.

La nostra scuola ha scelto di adottare una didattica ispirata alla lentezza, prendendo a modello la pacata progressione della lumaca. Questa scelta pedagogica si fonda sulla convinzione che i bambini abbiano bisogno di tempo per esplorare, sperimentare e costruire le proprie conoscenze. La frenesia tipica della società contemporanea, spesso trasmessa anche ai più piccoli, rischia di ostacolare lo sviluppo armonico della personalità. La lentezza, al contrario, permette ai bambini di interiorizzare i concetti in modo profondo e significativo, favorendo la curiosità, la creatività e lo sviluppo di un pensiero critico. Imitando la lumaca, che si muove con calma e attenzione, i nostri bambini imparano a concentrarsi, a osservare i dettagli e a apprezzare la bellezza delle piccole cose. Questa impostazione didattica, inoltre, promuove un clima di classe sereno e collaborativo, dove ogni bambino si sente valorizzato e sostenuto nel suo percorso di crescita.

Brochure_infanzia

Missione e valori della scuola primaria

La Scuola Primaria Paritaria Giuntini è un ambiente educativo in cui ogni bambino è protagonista del proprio sviluppointellettivo, sociale ed emotivo. Poniamo al centro la formazione integrale della persona, favorendo un clima di benessere e accoglienza in cui ogni alunno può esprimersi, scoprire i propri talenti e sperimentare la bellezza delle relazioni e della diversità.

Crediamo in una scuola del dialogo e dell’inclusione, dove ogni bambino si sente accolto, valorizzato e parte di una comunità coesa. Il rapporto scuola-famiglia è fondamentale: attraverso una relazione di fiducia e collaborazione, accompagniamo i bambini nel loro percorso di crescita, rispettandone unicità e bisogni.

Per favorire la scoperta e la consapevolezza di sé, la nostra didattica stimola il pensiero critico, la creatività e l’autoefficacia, offrendo strumenti per gestire emozioni, affrontare sfide e trasformare gli errori in opportunità di apprendimento. L’approccio educativo si basa su osservazione, esperienza diretta, ragionamento logico e comunicazione, attraverso attività coinvolgenti che accendono la curiosità e la gioia di imparare.

Formiamo cittadini attivi e consapevoli, educando al rispetto, alla cooperazione e alla responsabilità, anche nella sfera digitale. Promuoviamo una sensibilità verso la bellezza e la cura di ciò che ci circonda, aiutando i bambini a sviluppare un pensiero aperto e divergente.

Alla Scuola Primaria Giuntini, ogni bambino è accompagnato con attenzione e rispetto nel suo percorso di scoperta, imparando a sperimentare, riflettere e crescere senza paura di sbagliare.

Brochure_Primaria